Il nostro nome
LA REGOLA DELLE 3R
La regola delle 3R si riferisce a tre comportamenti essenziali per vivere una vita più ecosostenibile ed ecoresponsabile.
Le “3 ERRE” stanno per riutilizzare, ridurre e riciclare.
L’importanza del riutilizzo degli oggetti che non usiamo più. Quando rompiamo un giocattolo oppure finiamo di leggere una rivista oppure, ancora, togliamo dall’armadio tutti i vestiti che non ci piacciono più, l’azione più immediata e più semplice da fare è avvicinarsi al secchio dell’immondizia e liberarsi di tutte le cose che non vogliamo più, anche se sono ancora in buone condizioni o se i materiali di cui sono composte potrebbero essere usati per qualche altro scopo.
Riutilizzare gli oggetti è la maniera migliore per ridurre la quantità di rifiuti prodotta ogni giorno nelle nostre case.
Riutilizzare significa ridurre…
Prendendo la buona abitudine di riutilizzare i materiali che, altrimenti, finirebbero nell’immondizia otteniamo il risultato di ridurre drasticamente la quantità di immondizia prodotta e di oggetti da smaltire nelle discariche.
Riciclare è importante, per non dire essenziale.
Il benessere del nostro Pianeta dovrebbe essere una priorità per tutti i suoi abitanti. Per tale ragione è facile comprendere come le “3 ERRE” indicate nella regola appena citata siano interconnesse e inestricabili.
Il riciclo sta alla base di ogni buon comportamento ecologico, perché proprio limitando la produzione di rifiuti e di inquinamento riusciamo a prenderci cura della nostra Madre Terra.